Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento (di seguito, il “Trattamento”), è Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (di seguito, il “Titolare” o “VFD”), in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in 20122 Milano (MI), Via Carlo Maria Martini, 1, Registro delle Persone Giuridiche Prefettura di Milano n. 315, C.F. e P.IVA n. 01989950157, indirizzo e-mail privacy privacy@duomomilano.it.
2. Tipologia di Dati trattati o trattabili
I Dati trattati o trattabili appartengono alla categoria dei Dati personali (“Dati”), definiti come qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente (C26, C27, C30 GDPR).
3. Oggetto, base giuridica e finalità del Trattamento
Il Trattamento è finalizzato a ricevere e gestire le donazioni ricevute da parte dell’Interessato ed all’assolvimento dei relativi obblighi contabili, fiscali ed assicurativi da parte del Titolare; il Trattamento non prevede alcun processo decisionale automatizzato.
La base giuridica e le finalità del Trattamento risiedono nell’esecuzione degli obblighi di legge inerenti le donazioni e gli adempimenti contabili relativi, ed includono la conservazione e l’archiviazione dei Dati strettamente connessi e strumentali all'esecuzione di quanto indicato (art. 6, n. 1, lett. a), b), c), e) GDPR).
4. Modalità di Trattamento ed ambito di comunicazione dei Dati
Il trattamento dei Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo consono e nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza.
Il Trattamento dei Dati è eseguito con modalità elettroniche dal Titolare e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento dell’oggetto sociale del Titolare.
Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei Dati soggetti che potranno trattare i Dati per conto del Titolare in qualità di incaricati e di responsabili esterni del Trattamento; tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal Titolare ai sensi degli artt. 28 e 29 GDPR, tratteranno i Dati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della normativa applicabile.
In taluni casi, ai fini dell’adempimento degli obblighi di legge inerenti le donazioni i Dati potranno essere resi disponibili a terzi soggetti (quali il Comune di Milano, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio), che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del Trattamento nel rispetto delle informative fornite.
L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del Trattamento nominati dal Titolare può essere richiesto mediante invio di una e-mail al seguente indirizzo privacy@duomomilano.it
5. Trasferimento dei Dati
I Dati potranno essere trattati sia all’interno sia all’esterno dello Spazio Economico Europeo nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, fermo restando che ogni eventuale trasferimento di Dati all’esterno dello Spazio Economico Europeo avverrà in presenza delle condizioni di adeguatezza del Paese di trasferimento o comunque previa sottoscrizione di accordi recanti adeguati standard contrattuali recanti clausole approvate dalla Commissione Europea a tutela dei Dati.
6. Conservazione dei dati
I Dati raccolti per effettuare la donazione saranno conservati per il termine massimo di n. 10 (dieci) anni dalla data dell’ultima transazione ai fini dell’adempimento degli obblighi contabili e di legge. I Dati raccolti, con il consenso espresso dell’Interessato, per l’invio della Newsletter, saranno conservati per 24 mesi.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art 13 del GDPR, l’Interessato ha il diritto:
a) di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
b) relativamente al trattamento fondato sulla base giuridica del consenso, di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
c) di proporre reclamo all’Autorità Nazionale di Controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali);
d) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti ai fini della portabilità, ove applicabile;
Per l’esercizio dei diritti su elencati, così come per ogni richiesta in ordine al trattamento dei Dati ed alle misure di sicurezza adottate, è possibile rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: privacy@duomomilano.it
8. Cookies
La presente pagina web non utilizza cookies di profilazione atti a rilevare comportamenti associati ad IP o altre informazioni abbinabili all’utente che sta navigando sulla pagina. Vengono utilizzati solo cookies di tipo tecnico del gestore della pagina ed analitici di terze parti, ma senza la possibilità di identificazione dell’Interessato (mascheramento IP), atti a migliorarne la navigazione e fruibilità.